It's a Long Way to the Top

Pallacanestro Arcella 47 - Don Bosco Arcobaleno 63

Parz.: 13-16, 18-18 (31-34); 11-11 (42-45), 5-18.

Arcella: Felicioli 3, Giolo 4, Bassi 16, Repaci, Dorobantu 2, Rubini, Burigana, Agostini A. n.e., Pertile, Boem 12, Scabbia [K] 2, Songne 8. All.: Costantini. 1° Ass.: Baraldo.
DBA: Circella [K] 10, Baroni, Menon, Boni 2, Garbo C. 6, Santacroce 11, Garbo A. 2, Corsi, Predonzan 19, Faggian 5, Malachin 8. All.: Sannevigo. ARBITRI: Santinon & Dalla Pietà.

T.L.:Arcella 10/26, DBA 21/34.
T. da 3: Arcella 3 (Felicioli, Bassi, Boem), DBA 4 (Predonzan 2, Circella, Faggian).

Falli: Arcella 25, DBA 20.
Usciti per falli: nessuno.
Falli Tecnici: nessuno.
Falli Antisportivi: Dorobantu (Arcella).
Espulsioni: nessuna.

Esordio agrodolce per la nostra prima squadra, sul rinnovato campo dell’Hangar. Di fronte a un nutrito pubblico, formato per buona parte da ragazzi del settore giovanile e relative famiglie, Scabbia e compagni reggono egregiamente tre quarti contro il Don Bosco, ma nell’ultimo e decisivo periodo calano vistosamente, finendo con il pagare a caro prezzo la propria sterilità offensiva.

Non che il nostro staff tecnico si aspettasse una prima più convincente. Troppi e troppo impattanti i cambiamenti registrati nel roster rispetto alla scorsa stagione: out il 60% del quintetto base, con Federico Agostini e Carraro temporaneamente fermi per motivi di lavoro e Thomas trasferitosi a Rovigo, a cui si aggiunge, purtroppo, la pausa forzata di Galligioni, costretto a fermarsi, a tempo indeterminato, da un importante infortunio a una spalla. A bilanciare, parzialmente, queste pesanti perdite, il ritorno di alcune facce note, come la guardia Boem, reduce da un’eccellente stagione in DR1 ad Este, e l’ala di scuola Arcellana Castiglioni, e altre del tutto nuove, come gli ex-Selvazzano Bernardotto, Simonaggio e Burigana, quest’ultimo in campo già contro il Don Bosco, e Tomaselli, lo scorso anno a Castagnara. Un bel rimescolamento, non c’è che dire, che imporrà pazienza e tanto, duro lavoro in allenamento, ma che, al tempo stesso, sarà da stimolo a tutto l’ambiente.

I primi tempi saranno certamente difficili, ma di difficoltà, si sa, è lastricata la via che porta a qualsiasi forma di successo.

Prua a mare, sempre! Forza Arcella!!

Ufficio Stampa della Pallacanestro Arcella