Quarto Periodo Killer a Montegrotto

EnergyBAM 56 - Pallacanestro Arcella 45

Parz.: 13-13, 14-11 (27-24); 10-13 (37-37), 19-8.

EnergyBAM: Zoppello 3, Rampanti 9, Mauro [M] 16, Bassini 1, Pascale, Lorenzato, Mion, Carraro 25, Sartore, Gioeli 2. All.: Tuzi. 1° Ass.: Tosato.
Arcella: Marcomini n.e., Dall’Aglio 3, Servi n.e., Zhou Mat. 4, Bacco, Buitta 2, Carli, Biason 9, Averion [K] 15, Okafor 8, Encajonado 2, Kola 2. All.: Costantini.
Arbitri: Fenio & Rossetto.

T.L.: EnergyBAM 4/13, Arcella 5/20..
T. da 3: EnergyBAM 2 (Carraro 2), Arcella 1 (Averion).

Falli: EnergyBAM 20, Arcella 17.
Usciti per falli: Mion (EnergyBAM), Biason (Arcella).
Falli Tecnici: nessuno.
Falli Antisportivi: nessuno.
Espulsioni: nessuna.

A Montegrotto Terme, sul parquet del PalaBerta, arriva la seconda sconfitta stagionale della nostra Under 15, che disputa una buona partita, ma cala vistosamente nell’ultimo quarto, durante il quale registra i dati peggiori per singolo periodo dell’intera partita (19 punti subiti, a fronte degli 8 realizzati).

Per trenta minuti la gara si muove sul binario del sostanziale equilibrio, con i padroni di casa a tentare qualche allungo e i nostri ragazzi a ricucire prontamente lo strappo. Tre quarti non spettacolari, sotto il profilo tecnico, ma combattuti, dove Averion e compagni confermano la crescita collettiva che si era intravista nelle due partite precedenti, ma al tempo stesso una marcata disorganizzazione offensiva, che si traduce nella cronica incapacità di muovere coralmente palla e uomini, e una notevole imprecisione in fase realizzativa. In pratica, ci affidiamo quasi esclusivamente alle iniziative personali, pur lodevoli e talvolta efficaci, per costruire delle conclusioni, che spesso sbagliamo a causa di errori tecnici abbastanza evidenti. Esempi di questa dannosa prassi sono i più di dieci errori non forzati, tutti documentati, compiuti dai nostri ragazzi in atto di tiro nei pressi del canestro e provocati dalla carenza di equilibrio e pazienza.

A fine terzo quarto l’evento che fa da spartiacque della nostra gara: Averion subisce la distorsione della caviglia sinistra, ricadendo sul piede di un avversario proprio al suono della sirena, ed è costretto a lasciare definitivamente il campo. L’uscita della persona che più di tutte, in questo momento, ha il potere di trainare il gruppo ha, ovviamente, un impatto decisivo sull’equilibrio della contesa. Negli ultimi dieci minuti fatichiamo a trovare la via del canestro e quando anche Biason è costretto a sedersi irrevocabilmente in panchina, dopo aver commesso il suo quinto fallo, il rubinetto offensivo si chiude quasi del tutto. Andiamo sotto di 4-5 punti, che nel finale diventano più di 10 a causa di alcune amnesie difensive, ma poco cambia perché la mamma ha già buttato la pasta e, a quel punto, manchiamo della lucidità necessaria per rimettere la partita in carreggiata.

EnergyBAM vince di 11, meritatamente, ma a noi resta la consolazione di aver disputato una buona gara e di non aver mai smesso di lottare, anche quando è diventato chiaro che la vittoria ci fosse sfuggita. La lunga pausa che ci attende, il prossimo impegno di campionato è fissato, infatti, per sabato 8 novembre, a Venezia contro l’Alvisiana, ci sarà molto utile per recuperare gli infortunati (Averion e Quagliato, forse, difficilmente Serafini, per il quale sono previsti tempi di recupero più lunghi) e per proseguire il lavoro tecnico che la squadra sta portando avanti, in palestra, da dive se settimane. La strada è lunga, ma i ragazzi camminano spediti, quindi ogni loro nuova partita desta curiosità. Cosa ci aspetterà? Stiamo alla finestra e osserviamo pazientemente!

On to the next one! Prua a mare, sempre! Forza Arcella!!

Ufficio Stampa della Pallacanestro Arcella