Corrente Alternata: con Roncaglia solito Refrain
Pallacanestro Arcella 57 - Basket Roncaglia 71
Parz.: 15-16, 18-12 (33-28); 10-23 (43-51), 14-20.
Arcella: Dal Corso 13, Gacula Z., Gacula J. 3, Dorobantu 3, Ponno, Rigon 3, Turri [K] 1, Cubi 4, Danesin, Oviri, Andreatta 9, Luca 21. All.: Costantini. 1° Ass.: Ricchiuti. 2° Ass.: Giolo.
Roncaglia: Pipinato, Zanon, Pavan, Rago, Marchelle 13, Marconato 23, Favaro, Ruzza [K] 25, Decastello 6, Zampaolo, Lara 4, Donola. All.: Ferrari. 1° Ass.: Benetollo.
Arbitri: Nazzari & Gianesello.
T.L.: Arcella 5/10, Roncaglia 7/12.
T. da 3: Arcella 4 (Dal Corso, Rigon, Luca, Gacula J.), Roncaglia 10 (Marconato 4, Ruzza 3, Marchelle 3).
Falli: Arcella 19, Roncaglia 14.
Usciti per falli: nessuno.
Falli Tecnici: nessuno.
Falli Antisportivi: Donola (Roncaglia).
Espulsioni: nessuna.
Prestazione piuttosto ondivaga, quella offerta dalla nostra Under 17 in casa contro Roncaglia, frutto di una prima metà di gara giocata dignitosamente e di una seconda parte in cui caliamo, inesorabilmente, alla distanza, replicando uno schema che, purtroppo, si è visto già in tutte le partite giocate finora da Turri e compagni.
Sotto la lente di ingrandimento, in particolare, è la prestazione difensiva della squadra nei secondi venti minuti. Dopo quattro giornate i dati, combinati, dei terzi e quarti periodi sono eloquenti: subiamo in media 41 punti, che, uniti ai 24,5 realizzati, compilano un bilancio nettamente negativo (-16,5). È evidente il calo di concentrazione che colpisce i ragazzi, testimoniato da un insieme di amnesie che spianano la strada agli attacchi avversari; inadeguata presenza a rimbalzo e sulle palle vaganti, posizionamento e postura discutibili, scarsa capacità di anticipazione minano la nostra capacità di contenimento e neutralizzano la nostra aggressività. Con Roncaglia questi deficit si ripropongono, puntualmente, ed infatti il parziale degli ultimi due quarti è insindacabile, un 24 a 43 che ribalta le sorti della gara e ci condanna alla seconda sconfitta casalinga consecutiva.
Il nostro miglior momento arriva nel secondo periodo, quando, grazie a un parziale di 18 a 6, saliamo a +11 (33 a 22), salvo subire, negli ultimi due minuti della frazione, uno 0 a 6 che riporta gli ospiti in scia al suono della sirena di metà partita (33 a 28). Come già abbondantemente anticipato, l’intervallo lungo è deleterio per i nostri ragazzi, che al rientro in campo sembrano la versione del sottosopra di sé stessi. Obnubilati e privi di energie, finiamo a -8 al termine del terzo quarto, ma tocchiamo anche il -20 nell’ultimo periodo, prima di chiudere ricucendo un po’ lo strappo e impedendo al divario di raggiungere dimensioni che, oggettivamente, non avremmo meritato.
Tanta carne al fuoco, dunque, per il nostro staff tecnico e per Turri e soci, che avranno le mani piene nelle prossime settimane, considerata la mole di lavoro che li attende. Tra inversioni di marcia repentine, vedi le questioni riguardanti la difesa, e programmi a lungo termine, non c’è di che annoiarsi. Prossimo impegno? Sul parquet del PalaJunior di Piove di Sacco, contro la Piovese, con l’obiettivo di tenere botta per quaranta minuti pieni.
On to the next one! Prua a mare, sempre! Forza Arcella!!
Ufficio Stampa della Pallacanestro Arcella