Dolori da Trasferta
Selvazzano Basket 65 - Pallacanestro Arcella 51
Parz.: 16-8, 12-13 (28-21); 18-11 (46-32), 19-19.
Selvazzano: Consiglio, Pavan 8, Baccarin 5, Seck, Menin 4, Valentini 7, Pasqualin 4, Fortin 6, Chen Zheng 8, Zaramella 12, Lazzaretto [K] 7, Menegazzo 4. All.: Celi. 1° Ass.: Cogo.
Arcella: Bernardotto 6, Giolo 3, Bassi 7, Simonaggio 2, Burigana 5, Pranjic, Felicioli, Boem 19, Scabbia [K] 3, Tomaselli 6. All.: Costantini. 1° Ass.: Baraldo.
Arbitri: Allegro e Giovagnini.
T.L.: Selvazzano 13/19, Arcella 11/23.
T. da 3: Selvazzano 8 (Chen Zheng 2, Zaramella 2, Baccarin, Valentini, Fortin, Menin), Arcella 2 (Giolo, Burigana).
Falli: Selvazzano 24, Arcella 20.
Usciti per falli: nessuno.
Falli Tecnici: nesuno.
Falli Antisportivi: nessuno.
Espulsioni: nessuna.
Seconda sconfitta consecutiva in trasferta per la nostra prima squadra, che doppia la L rimediata a Noventa mettendo il ginocchio a terra anche a Selvazzano, al termine di una partita in cui siamo sembrati quasi sempre affannati e confusionari.
Lo scafo scricchiola già nel primo quarto, nel quale subiamo un immediato parziale che setta subito lo standard della serata. Purtroppo le operazioni offensive sono macchinose e confermano quanto si era visto a Noventa, cinque giorni prima: le guardie faticano a trovare il ritmo con cui innescare il gioco a difesa schierata e le ali, di conseguenza, finiscono con il muoversi in modo disarticolato rispetto al corpo della squadra. Di contropiede, invece, neppure l’ombra, ma la cosa non sorprende, considerate le attuali difficoltà incontrate dalla squadra nel cercare di acquisire una propria identità offensiva (detto in altri termini, a pensare troppo si perde il tempo per agire rapidamente). Brancoliamo nel buio per più di quindici minuti, prima di trovare il primo, ma purtroppo unico, guizzo di giornata, sul finire del secondo periodo, quando, grazie a due triple consecutive di Giolo e Burigana, riusciamo a scendere sotto i dieci punti di svantaggio e chiudere la frazione sul -7.
Come a Noventa, i secondi venti minuti non ricordano affatto i secondi tempi delle gare con Castagnara e Mortise, nelle quali Scabbia e compagni si erano resi protagonisti di rimonte vincenti. In questo caso, però, non è la scarsa prolificità offensiva ad essere determinante: nei periodi tre e quattro, infatti, mettiamo a referto 30 punti, che in questo momento della stagione non rappresentano affatto un magro bottino. Il problema si annida, semmai, nella metà campo di difesa, dove non mettiamo (quasi) mai freno alle scorribande di Selvazzano. Emblematico l’andamento dell’ultimo quarto, nel quale alterniamo alcune difese che lavorano in modo intelligente, concedendo agli avversari solo tiri a bassa percentuale, ad altre che peccano di postura, posizionamento, concentrazione e senso tattico; un poker letale, capace di generare, ad esempio, tiri aperti dalla lunga distanza, nel mezzo del deserto dei Tartari, che i padroni di casa non esitano a scoccare e realizzare (ben 4 le triple da loro segnate negli ultimi dieci minuti di gioco). Sono queste pugnalate a vanificare i nostri sforzi offensivi, che meriterebbero tutt’altro destino, che non quello di consentirci di limitare i danni e concludere la partita senza subire la proverbiale imbarcata.
Ora, che novembre e dicembre siano mesi tradizionalmente difficili per le nostre prime squadre, è cosa risaputa, ma il fatto di tenere lo sguardo piantato all’orizzonte, nostra caratteristica strutturale (e cos’altro potremmo fare, considerato il rimescolamento di carte avvenuto in estate e la nostra abitudine a lavorare sul medio e lungo periodo?), non deve distoglierci dall’obiettivo che ogni buona squadra deve sempre porsi: dare il massimo per cercare di portare a casa la vittoria. Quindi sarà bene raggrupparci e rimettere l’auto in carreggiata, anche perché il prossimo impegno ci vedrà scendere in campo in casa, contro Este, ad appena 48 ore di distanza dalla scoppola di Selvazzano. Tempus fugit, dicevano i nostri antenati.
On to the next one! Prua a mare, sempre! Forza Arcella!!
Ufficio Stampa della Pallacanestro Arcella